Tour Guidato
Tour Costiera Sorrentina, Positano e Amalfi in barca
Lasciati conquistare da un tour indimenticabile della Costiera Sorrentina, Positano e Amalfi! Parti dal punto d’incontro al centro di Sorrento e goditi una navigazione panoramica lungo la costa. Ammira le scogliere spettacolari, le pittoresche cittadine e le acque cristalline. Fai una sosta per nuotare e rilassarti. Esplora Positano con le sue stradine incantevoli e Amalfi con la sua maestosa cattedrale. Con uno skipper professionista di lingua inglese, vivrai un'esperienza unica
La tua esperienza
-
CancellazioneI biglietti potranno essere cancellati gratuitamente, entro 24 ore dall’inizio del Tour.
-
Prenotazioni onlinePrenota e conferma la tua prenotazione pagando comodamente online.
-
La durata del Tour8 ore
-
Numero massimo di partecipanti12-14
- Ridotti: 3 - 9 anni.
- Adulti: sopra i 10 anni
N.B. in aggiunta ai prezzi qui sotto, ogni passeggerò dovrà pagare una "landing fee" di 10euro a persona.
Seleziona il numero di partecipanti, la data e la lingua
Meeting Point
Punto d’incontro Partenza ore 8:15 da Parcheggio Achille Lauro, in Via Correale 25, Sorrento (di fronte il Grand Hotel Europa Palace).
Cosa è incluso
- Trasporto in autobus bus (trasferimento andata e ritorno punto di incontro/porto).
- Skipper professionista di lingua inglese / Il lunedì, mercoledì e venerdì anche skipper di lingua spagnola.
- Snack e bevande secche (alcolici e analcolici).
- Cancellazione gratuita entro 24 ore
Cosa non è incluso
- Mance
- Tassa di destinazione e sbarco
- Telo mare
- Attrezzatura snorkeling
- Tutto ciò che non è esplicitamente incluso
Informazioni
Partecipa a un indimenticabile tour in barca della Costiera Sorrentina, Positano e Amalfi! Incontra l’autista alle 8:15 presso il Parcheggio Achille Lauro, in Via Correale 25, Sorrento, per il trasferimento al porto di Piano di Sorrento. Dopo il check-in, ti imbarcherai su un tipico Gozzo Sorrentino.
Durante il percorso, ammirerai l’antico villaggio di pescatori di Marina Grande, le rovine di una villa romana presso i Bagni della Regina Giovanna, una cascata naturale che sgorga dalla roccia, la baia di Ieranto e altri punti interessanti del Golfo. Navigando lungo la Costiera Amalfitana, godrai di viste mozzafiato sulle isole Li Galli, Positano, Praiano, il Fiordo di Furore e Amalfi.
Ci sarà una sosta per nuotare e fare snorkeling, oppure semplicemente per rilassarti con snack e bevande offerti a bordo. Avrai da 1 a 2 ore di tempo libero ad Amalfi per visitare l’antica Repubblica Marinara e da 1 a 2 ore a Positano per esplorare la “perla” della Costiera Amalfitana.
Al ritorno, goditi la navigazione verso Sorrento con una degustazione finale di limoncello a bordo. Il tour si conclude con il trasferimento al punto d’incontro iniziale.
La Costiera Sorrentina, con la sua storia antica, fu abitata dai Greci e poi dai Romani, che apprezzavano il suo clima mite e le bellezze naturali. Sorrento, il cuore della costiera, era un'importante città romana, celebre per le sue ville e i panorami mozzafiato.
Positano, secondo la leggenda, fu fondata da Poseidone per amore della ninfa Pasitea. Nel Medioevo, divenne un fiorente porto marittimo e centro commerciale, con le sue case colorate che si arrampicano sulla scogliera.
Amalfi, una delle quattro Repubbliche Marinare, fu un potente centro commerciale nel Medioevo. La città è famosa per la sua maestosa cattedrale di Sant'Andrea e per le sue antiche tradizioni marinare. Oggi, la Costiera Amalfitana è Patrimonio dell'Umanità UNESCO, rinomata per la sua bellezza naturale e il suo ricco patrimonio culturale.
La Costiera Sorrentina è celebre per la produzione del delizioso limoncello, ottenuto dai limoni locali. Sorrento è rinomata anche per la sua antica arte dell'intarsio, con abili artigiani che realizzano splendide creazioni in legno.
Positano, con le sue caratteristiche case colorate che si arrampicano sulla scogliera, è stata fonte d'ispirazione per numerosi artisti e set cinematografico per vari film.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, Positano fu un rifugio sicuro per artisti e scrittori in cerca di ispirazione.
Amalfi, una delle storiche Repubbliche Marinare, vanta una tradizione secolare nella produzione della carta. Il Museo della Carta ad Amalfi conserva le antiche tecniche di lavorazione. Inoltre, la magnifica cattedrale di Sant'Andrea, con la sua facciata decorata in stile arabo, rappresenta un capolavoro architettonico che attira visitatori da ogni angolo del mondo.
Il Tour si svolge tutti i giorni, meteo permettendo.

Saints Tour dona parte del ricavato dei suoi biglietti a:
Fondazione Bambino Gesù Onlus; ANCoS; AIPD Roma Onlus.
Un aiuto concreto a istituzioni impegnate, quotidianamente, nel migliorare la qualità della vita dei bambini e nel favorire l’inclusione.
Tutti i fondi raccolti andranno a finanziare attività e progetti dal grande valore umano.
Da oggi, ogni viaggio diventa ancora più importante.